Mercurio 2 srl, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli interessati, informa, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (U.E.) n. 679 del 27 Aprile 2016, che su questo sito sono raccolte informazioni relative alla navigazione degli utenti.
Quando un utente visita il sito, vengono inviati al suo dispositivo piccoli file di testo (“cookies”), che vengono memorizzati in modo univoco dal suo browser, per essere ritrasmessi allo stesso sito, in occasione di visite successive, per diverse finalità.
- Finalità di trattamento e Base Giuridica
I dati personali degli utenti sono raccolti, in forma aggregata ed anonima, ai fini di analisi statistiche sul funzionamento del sito elaborate dal titolare del trattamento (c.d. di prima parte), nonché per finalità di sicurezza del sito e prevenzione degli abusi.
Queste finalità sono perseguire sulla base del legittimo interesse del titolare del trattamento (che costituisce, ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. f) del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto).
Il conferimento dei dati ai fini di analisi statistiche sul funzionamento del sito è facoltativo e l’interessato può impedirne la raccolta interagendo con la sezione “Impostazioni” dell’apposito banner.
- Cookies utilizzati da questo sito
Cookies Tecnici (“Necessari”)
I cookies tecnici (“necessari”) sono essenziali per il corretto funzionamento di questo sito web.
Questi cookies garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza di questo sito web, in modo anonimo.
Cookies Statistici (“Analitici di Prima Parte”)
I cookies statistici (“Analitici di Prima Parte”) vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con questo sito web, tramite analisi aggregate ed anonime svolte direttamente dal titolare del trattamento.
Questi cookies aiutano a fornire informazioni sul numero di visitatori, così come sulla loro generale provenienza.
Lo strumento utilizzato per questa finalità è la piattaforma OpenSource Matomo, appositamente configurata per non trasferire alcun dato verso Paesi terzi.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare l’Informativa completa disponibile al link: https://matomo.org/matomo-cloud-privacy-policy/#googleconnect.
Configurazione browser
È possibile gestire le preferenze sui cookies anche attraverso il browser. Per conoscere il tipo e la versione di browser utilizzato, è sufficiente cliccare su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui si accedere a tutte le informazioni necessarie.
Opzione do not track o navigazione anonima
È possibile attivare l’opzione “do not track” o la “navigazione anonima” presente in tutti i browser di ultima generazione, quali, ad esempio: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e Opera.
C’è da precisare che non tutti i siti sono impostati per rispettare l’opzione do not track e che la navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su internet in quanto la sua funzione è solo quella di non mantenere i dati di navigazione all’interno del browser stesso.
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Mercurio 2 srl, con sede legale in Corso Venezia 18, 20121 Milano (MI) – P.IVA 11891610963, email info@portedipompei.it.
I diritti indicati al successivo capoverso potranno essere esercitati scrivendo al titolare o al responsabile del trattamento.
- Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti dalla legge, l’accesso ai propri dati personali, la loro rettifica, portabilità o cancellazione, nonché la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento.
I diritti appena descritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa europea vigente hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali o di adire le opportune sedi giudiziarie.